Atnaujintas knygų su minimaliais defektais pasiūlymas! Naršykite ČIA >>
Il comico e le molteplici manifestazioni del riso sono stati già ampiamente indagati da vari punti di vista: filosofico, letterario, psicologico, drammaturgico, musicale e, non ultimo, linguistico. Ciò nonostante, lo sviluppo delle comunicazioni di massa e dei contesti sociali caratterizzati dal contatto di varietà e di lingue diverse impongono di aggiornare la riflessione su strutture ed espedienti del linguaggio comico, che da una parte presenta strategie ricorrenti e linee di continuità nel tempo e nello spazio, d¿altro canto, però, appare fortemente legato al contesto culturale e alle regole pragmatiche della comunità che di volta in volta lo esprime. Il volume si propone di puntare l¿obiettivo sulla realtà italiana e sullo sfruttamento a fini comici e parodici del suo ricco repertorio linguistico, contraddistinto, storicamente ma anche nella vicenda contemporanea, da una particolare vitalità delle varietà locali e dall¿apertura a ibridazioni di vario tipo, interne ed esterne al diasistema di riferimento.
Leidėjas: | Lang, Peter |
Išleidimo metai: | 2017 |
Knygos puslapių skaičius: | 250 |
ISBN-10: | 3034324669 |
ISBN-13: | 9783034324663 |
Formatas: | 225 x 150 x 18 mm. Knyga minkštu viršeliu |
Kalba: | Anglų |
Parašykite atsiliepimą apie „Linguaggio e comicità: Lingua, dialetti e mistilinguismo nellintrattenimento comico italiano tra vecchi e nuovi media“